top of page

Dott.ssa

Ilaria Ruatti

Psicologa-Psicoterapeuta

ad orientamento

sistemico relazionale

Chi sono

Ilaria Ruatti Psicologa Psicoterapeuta

Ilaria Ruatti

Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, iscritta all'Ordine degli Psicologi di Trento.

Con il mio lavoro ho la possibilità di ascoltare le diverse storie delle persone con curiosità e di trovare congiuntamente nuove prospettive che possano portare ad un benessere personale e/o ad uno stile di vita più soddisfacente.

"Ricorda, noi siamo il nostro stesso dolore, siamo la nostra stessa felicità e siamo la nostra stessa cura."

(Huseyn Raza)

Ambiti di intervento

01.

La psicoterapia individuale vede al centro la persona e le sue relazioni.

L'obiettivo di questa modalità di intervento è quello di scoprire insieme al cliente quale sia l'attuale stato di malessere e in quale sfera possa essere ricondotto, come il contesto lavorativo, le relazioni famigliari e/o amicali, il rapporto di coppia o il rapporto con sé stesso...

A chi è rivolta?
Clicca sull'immagine

02.

Una coppia può attraversare diverse fasi nel corso della propria relazione affettiva tra cui anche possibili momenti di difficoltà.

Il terapeuta quindi insieme ai partner indaga il motivo per cui hanno richiesto un consulto psicologico come ad esempio conflitti, problemi legati alla sfera sessuale, difficoltà di comunicazione, tradimenti, malattie, aspetti legati alla genitorialità, separazioni, ecc...

Terapia di coppia

03.

Il supporto alla genitorialità ha come obiettivo quello di accompagnare gli adulti che durante il proprio percorso personale incontrano difficoltà nel loro ruolo genitoriale.

Diventa importante indagare attraverso un percorso psicologico la relazione tra figlio e genitore/i... 

Supporto alla genitorialità
Services

04.

Il percorso familiare è un intervento mirato al benessere dell'intero sistema. 

Si possono presentare situazioni nelle quali un membro della famiglia manifesta un malessere e/o disagio che si ripercuote su tutti i familiari; il bambino o l'adolescente mette in atto dei comportamenti disfunzionali e/o manifesta il proprio malessere; oppure la famiglia sta affrontando un particolare evento stressante (separazione, perdita del lavoro, lutto, ecc)...

Terapia familiare
bottom of page